

Gusto: Il gusto al sorso è dolce, con buona spalla acida che riequilibra la bocca. Retrogusto di mandorle.
Profumo: Il profumo al naso è assolutamente complesso di canditi, mandorle, uva passa, cannella e vaniglia.
Colore: Giallo dorato lucente.
Grado alcolico: 14%
A cosa abbinarlo: Questo vino della toscana è ideale con la pasticceria secca, si suggerisce l’abbinamento con un panforte o con un panettone ai canditi tropicali con goloso cuore di crema pasticcera
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 14° e i 16° gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Questo pregiato vino della cantina Antinori, rispetta le tradizioni locali della Toscana. La denominazione è quella di Vin Santo della Valdichiana DOC. Prodotto dalla vinificazione in blend dei vitigni di Trebbiano toscano e Malvasia. La raccolta delle uve è iniziata la metà del mese di settembre e si è protratta fino ai primi giorni di ottobre, come tutti gli anni. La vinificazione prevede che le uve sono state accuratamente monitorate e raccolte al raggiungimento della maturità ottimale. La selezione è avvenuta direttamente nei plateau di appassimento, fatto che ha permesso di mantenere l’integrità del grappolo evitando il trasferimento da cassetta a graticcio usato un tempo. Dopo il processo di appassimento che è durato circa cinque mesi le uve con un elevato grado zuccherino sono state pressate in modo soffice, il vino fiore così ottenuto è stato messo direttamente in fusti di legno di rovere dove è avvenuta la fermentazione alcolica. Questa si è fermata spontaneamente quando il vino ha raggiunto i 17° alcolici lasciando un residuo zuccherino naturale. La fermentazione è avvenuta utilizzando prevalentemente vecchie madri della Valdichiana e in parte con lieviti appositamente selezionati. Dopo un periodo di affinamento di più di quattro anni, il vino è stato imbottigliato.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici