CHIANTI CLASSICO BADIA A PASSIGNANO '20DOCG LT 1,5
104,80 €
Tasse incluse
Gusto: Morbido e fruttato con tannini vellutati e lunga persistenza aromatica. Profumo: Frutta rossa matura, frutti di bosco in confettura, ciliegie, cacao e spezie dolci. Colore: Rosso rubino. Grado alcolico: 14 % A cosa abbinarlo Si abbina alla carne e al sugo. Si accompagna bene con i piatti strutturati di terra tipici della cucina toscana. Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
La migliore selezione della Tenuta Badia di Passignano vanta la migliore onorificenza che ne Garantisce e ne controlla la Denominazione Chianti Classico. L’uvaggio impiegato per la sua vinificazione è il Sangiovese puro al 100%. L’area in cui viene allevato gode di particolari condizioni climatiche che impongono un’attenta selezione in tutto il processo produttivo. All’arrivo delle uve, dopo una soffice diraspatura dei grappoli, gli acini sono vengono selezionati manualmente al tavolo, con lo scopo di esaltare la qualità del prodotto. Questa operazione si è rivelata fondamentale per garantire una grande potenzialità di lavorazione dei futuri mosti. La fermentazione alcolica si sviluppa poi in circa 10 giorni, a seguito dei quali i vini sono rimasti in macerazione con le bucce per ulteriori 10 - 12 giorni. Dopo la svinatura, i vini sono stati immediatamente immessi in barriques di rovere ungherese ed in parte francese per andare incontro alla fermentazione malolattica, che è decorsa in maniera spontanea entro la fine dell’anno; dopo il travaso, i vini, ancora separati in base alla provenienza del vigneto, hanno affrontato il periodo di affinamento in barriques di rovere ungherese da 300 lt e 225 lt, ed in parte anche in legni da 225 lt di provenienza francese, per un periodo di circa 14 mesi. Durante questa lunga fase, i diversi lotti sono stati costantemente degustati e controllati, in modo da poter esaltare al massimo l’evoluzione in legno, per poi essere assemblati nel taglio finale al termine del periodo di invecchiamento. Il vino è stato quindi imbottigliato ed ha proseguito la sua maturazione in bottiglia per altri 12 mesi.
error
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Gusto: Morbido e fruttato con tannini vellutati e lunga persistenza aromatica. Profumo: Frutta rossa matura, frutti di bosco in confettura, ciliegie, cacao e spezie dolci. Colore: Rosso rubino. Grado alcolico: 14 % A cosa abbinarlo Si abbina alla carne e al sugo. Si accompagna bene con i piatti strutturati di terra tipici della cucina toscana. Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.