

Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino d'annata prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare unicona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Gusto: L'assaggio ha classe e tensione: classico, aristocratico, è al contempo aggraziato e austero. Bocca tridimensionale, che si sviluppa con progressione, mantenendo un'eleganza e una personalità inconfondibili.
Profumo: All'olfatto, un bouquet complesso ed elegante e un profilo che si espande e muta minuto dopo minuto.
Colore: Rosso rubino luminoso.
Grado alcolico: 14 %
A cosa abbinarlo: Vino delle grandi occasioni, il Brunello di Montalcino di Biondi-Santi si accompagna splendidamente a raffinate preparazioni a base di carne, anche arrosto.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici