

Gusto: Il gusto in bocca spicca per forza espressiva, è secco e al tempo stesso ricchissimo, concentrato e vibrante. Si tratta infatti di assaggio ben bilanciato da un'acidità vivace e da una buona freschezza, tutte sensazioni che sfumano verso un tono vanigliato ed un finale di grande persistenza.
Profumo: Al naso è un continuo rincorrersi tra note floreali e fruttate, un bouquet di grande complessità cui fanno capolino anche sentori speziati di grande piacevolezza.
Colore: Giallo paglierino intenso
Grado alcolico: 14 %
A cosa abbinarlo: Si abbina splendidamente a zuppe ed in particolare ad una vellutata di zucca al cardamomo
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 8 e i 10 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il vitigno che esprime al meglio il carattere dei nostri vini bianchi con prevalenza di Chardonnay. La vinificazione prevede che lo Chardonnay, uvaggio che nella cantina di Elena Walch fa da padrone. La data della raccolta delle diverse uve provenienti dai nostri due “single vineyards”, la cui percentuale può variare leggermente da anno in anno, viene determinata dalla maturazione ottimale dello Chardonnay. Essendo un uvaggio, la raccolta e la lavorazione di tutte le uve avviene insieme e nello stesso giorno. Dopo la fermentazione si esegue settimanalmente una “battonage” per 3 mesi. Il vino matura nelle barrique francesi per circa 10 mesi e segue un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici