GEWURZTRAMINER SUP. '18 MUSIVUM CL 75 MEZZACORONA
search
  • GEWURZTRAMINER SUP. '18 MUSIVUM CL 75 MEZZACORONA

GEWURZTRAMINER SUP. '18 MUSIVUM CL 75 MEZZACORONA

33,55 €
Tasse incluse

Gusto: Sprigiona energia al palato. È un vino pieno, con una spiccata aromaticità accompagnata da freschezza e mineralità che creano un equilibrio unico di infinita persistenza.
Profumo: È intrigante, con la sua tavolozza di profumi, tutti intensi: note di petalo di rosa, fiori bianchi speziati e frutta gialla matura, arricchiti da sentori di spezie aromatiche, chiodi di garofano, zenzero, cannella, zafferano e noce moscata.
Colore: Di colore giallo paglierino intenso, questo vino presenta riflessi brillanti e dorati.
Grado alcolico: 13.5%
A cosa abbinarlo: Piatti profumati della tradizione trentina, a secondi raffinati ed elaborati di pesce fino a speziate preparazioni etniche. Accompagna egregiamente carni bianche ricercate, formaggi piccanti e patè di fegato. Ottimo vino da meditazione

Quantità
ordinabile

  Security policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Delivery policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Return policy

(edit with the Customer Reassurance module)

I vigneti selezionati per la produzione del Gewürztraminer Musivum sono stati scelti all’interno delle zone più vocate in Trentino per la coltivazione di questa varietà: le colline che contornano i paesi di Faedo, Sorni e Pressano a un’altitudine di 300 –500 metri sul livello del mare. L’origine della varietà è ancora controversa: ad oggi, le due principali regioni viticole dove viene coltivata – l’Alsazia e il Trentino-Alto Adige-Südtirol – sene contendono la paternità. La presenza di un paese di nome “Tramin” – “Termeno” in Trentino-Alto Adige rafforza l’ipotesi chela patria di questo straordinario vitigno sia proprio la nostra regione. In tedesco, il termine “Gewürz” significa “speziato”, a testimonianza della particolare aromaticità di quest’uva a bacca ramata che la rende unica e difficilmente imitabile. Dal punto di vista viticolo, la sua coltivazione rappresenta una sfida per mantenere sempre molto alto il suo livello qualitativo. Per questo viene coltivata solo in zone che ne esaltano le sue caratteristiche peculiari, ossia colline ben esposte, ma non troppo calde e con marcata escursione termica, quindi collocate ad un’altitudine significativa per favorire la generazione degli aromi tipici e dei loro precursori. La varietà richiede inoltre una particolare dedizione in termini di ore di lavoro in vigneto.
La vendemmia si svolge nella seconda metà di settembre: il periodo varia a seconda dell’altitudine e dell’esposizione del vigneto. Per permettere la formazione degli aromi tipici del Gewürztraminer si tende a portare le uve in leggera sovra-maturazione: l’annata 2018permette di raccogliere le uve perfettamente mature, ancora fragranti e con eccezionale aromaticità. L’uva raccolta in contenitori forati viene in parte inviata subito alla pigiatura e in parte raffreddata in celle refrigerate.Prima della pressatura, le uve vengono diraspate, pigiate e raffreddate, poi si procede alla criomacerazione (o macerazione a freddo)allo scopo di prolungare il contatto del mosto con la buccia dove si trovano localizzati gli aromi tipici; la bassa temperatura per mette di estrarre gli aromi e le sostanze più pregiate minimizzando al contempo l’estrazione dei tannini che possono conferire astringenza e sensazioni amare.

Mezzacorona
MEZZACORONA

Scheda tecnica

Vitigno
Gewurztraminer
Annata
2018
Nazione
Italia
Regione
Trentino
Formato
Bottiglia 75 cl
GradoAlcolico
13.5%
Temperatura
10° - 12° C

Riferimenti Specifici

MPN
09239
Nuovo
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.