

Gusto: Ampio e leggero al sorso, ma anche di grande energia ed equilibrio, grazie a un dosaggio mai invadente, sempre armonico. Il finale è persistente, equilibrato, preciso, intenso.
Profumo: In perfetto equilibrio emergono note tostate, saline e speziate, a cui seguono frutta gialla, agrumi, canditi, spunti di zafferano, anice e mela cotogna.
Colore: Di un’intensa tonalità d’oro e dal perlage fine.
Grado alcolico: 12.5 %
A cosa abbinarlo: Da provare con piatti più ‘poveri’ ma sostanziosi come dei bucatini all’amatriciana, una frittura di pesce, pizza bianca e mortadella e perfino il quinto quarto romano: sta bene con tutto!
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Grande Riserva di puro Chardonnay di montagna, intitolata a Bruno Lunelli, ecco una bottiglia che racconta tutta la vocazione di un territorio e la visione di un uomo determinato e coraggioso. Le uve provengono da porzioni di vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, coltivate a 600 metri di quota e l’affinamento si protrae per 15 anni sui lieviti selezionati. Il primo millesimo prodotto, per questa esclusiva Riserva, è stato il 1995: dopo di lui, solo il 2006 è stato ritenuto all’altezza. La purezza e l’eleganza di una bollicina d’autore, racchiude in una bottiglia numerata e dal design unico, per un legame sottile tra finezza e forza.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici