Gusto: eleganti e morbido. Profumo: definito, con elementi fruttati di mela e vaniglia. Colore: giallo paglierino con riflessi d’oro. Grado alcolico: 12,5% A cosa abbinarlo: perfetto come abbinamento a piatti che abbiano verdure come ingrediente principale. Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra gli 8 e i 10 gradi. In che calice berlo: da servire in un calice ad apertura media, così da non disperderne i profumi.
Il Cervaro della Sala è un vino bianco prodotto in Umbria attraverso la vinificazione di uve Chardonnay e Grechetto, entrambe vinificate in acciaio. La prima annata di Cervaro della Sala prodotta è stata il 1985, introdotta sul mercato nel 1987. Questo vino ha vinto numerosi premi ed ha ottenuto diversi importanti riconoscimenti per la costante qualità dimostrata. La vendemmia delle uve del Cervaro richiede particolare cura. L’attenzione per le uve continua anche in cantina, grazie alla particolare struttura della stessa, concepita per sfruttare il principio di gravità e quindi evitare interventi meccanici sulle uve e sui mosti che per caduta, dopo una macerazione pellicolare a 10 °C per circa quattro ore, vengono immessi in serbatoi di decantazione dove illimpidiscono prima di essere trasferiti in barriques. È qui che avviene la fermentazione alcolica seguita da quella malolattica. Solitamente in cinque mesi tutti i lotti di Chardonnay sono pronti per essere trasferiti nei serbatoi e assemblati con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente. Dopo l'imbottigliamento, il Cervaro della Sala viene ad affinare in bottiglia per almeno 12 mesi presso le storiche cantine del Castello della Sala. La Tenuta Castello della Sala appartiene alla famiglia Antinori, leggendaria per il suo impegno nella produzione vinicola da oltre seicento anni. Con i suoi circa 220 ettari di vigneto, è testimone eccezionale del calibro internazionale della famiglia Antinori.
error
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Gusto: eleganti e morbido. Profumo: definito, con elementi fruttati di mela e vaniglia. Colore: giallo paglierino con riflessi d’oro. Grado alcolico: 12,5% A cosa abbinarlo: perfetto come abbinamento a piatti che abbiano verdure come ingrediente principale. Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra gli 8 e i 10 gradi. In che calice berlo: da servire in un calice ad apertura media, così da non disperderne i profumi.