Rosso rubino intenso a tratti impenetrabile. Ricordi di frutti di bosco maturi si uniscono a sfumature speziate e a richiami alla cannella, andando a creare un naso che percepisce anche gradevoli nuance di erbe aromatiche. Il palato è ampio, corposo e complesso, ben bilanciato e corrispondente al naso. Ottima la persistenza.?Nel nome, il Refosco delle Venezie IGT ?Grandarella?, etichettato Masi, vuole ricordare l?acino di uva appassita sui graticci, che in dialetto locale viene appunto chiamato ?Grandarella?. Complesso e robusto, è elevato in botti di rovere di Allier e Slavonia. Arriva dalle Tenute Stra? del Milione di Grave del Friuli, ed è ottenuto da uve di refosco lasciate leggermente appassire. Morbido e strutturato: è da provare come alternativa al più classico Amarone.