

Gusto: In bocca è pieno con tannini setosi e vellutati, un’acidità ben equilibrata, per poi chiudere lungo e pulito.
Profumo: Al naso emergono amarene sotto spirito, prugne secche, fiori secchi, chiodi di garofano.
Colore: Rosso rubino limpido con un'unghia leggermente granata
Grado alcolico: 14%
A cosa abbinarlo: Questo vino rosso veneto è perfetto da bere ogni giorno e abbinato a carni rosse.
Come servirlo: esprime il suo massimo se servito tra i 16 e i 18 gradi.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore di Santa Sofia nasce dalla vinificazione di Corvina e Corvinone e Rondinella. Dopo la raccolta le uve subiscono una diraspatura e pigiatura soffice delle uve per poi macerare circa 10 giorni in acciaio inox, successivamente seguono 3 giorni di macerazione-rifermentazione sulle vinacce di Amarone e Recioto. Dopo la vinificazione il vino viene lasciato riposare 9 mesi in grandi botti di legno di rovere di Slavonia, successivamente per almeno altri 6 mesi direttamente in vetro.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici