

Fondata nel 1829 nella città di Tullamore, situate tra Dublino e Galway, la distilleria Tullamore è salita velocemente al successo negli anni del suo direttore D.E. Williams. Le sue iniziali furono aggiunte al nome della distilleria, per quelli che stavano per diventare i più famosi assemblaggi di Irish Whiskey, Tullamore Dew. Nel 1954 la distilleria chiuse i battenti, ma il brand fu acquistato dalla distilleria Powers che nel 1875 divenne membro del gruppo Irish Distillers.
Tullamore D.E.W. XO rispetta la ricetta originale, con un blend di colonna e pot still a partire da distillati maltati e non. Lo contraddistingue l'invecchiamento in botti ex Rum Demerara, ispirato al lavoro degli immigrati irlandesi nei Caraibi del XVII secolo.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Fondata nel 1829 nella città di Tullamore, situate tra Dublino e Galway, la distilleria Tullamore è salita velocemente al successo negli anni del suo direttore D.E. Williams. Le sue iniziali furono aggiunte al nome della distilleria, per quelli che stavano per diventare i più famosi assemblaggi di Irish Whiskey, Tullamore Dew. Nel 1954 la distilleria chiuse i battenti, ma il brand fu acquistato dalla distilleria Powers che nel 1875 divenne membro del gruppo Irish Distillers.
Tullamore D.E.W. XO rispetta la ricetta originale, con un blend di colonna e pot still a partire da distillati maltati e non. Lo contraddistingue l'invecchiamento in botti ex Rum Demerara, ispirato al lavoro degli immigrati irlandesi nei Caraibi del XVII secolo.