

L’azienda agricola Fattoria La Rivolta si trova a Torrecuso, piccolo comune in provincia di Benevento, all’ombra del Taburno, massiccio calcareo dell’Appennino campano.
La cantina, fondata recentemente, nel 1997, è di proprietà della famiglia Cotroneo, da sempre caratterizzata da un forte spirito imprenditoriale sfociato negli anni in campi e attività molto diverse fra loro.
E’ soprattutto grazie alla volontà di Paolo, attuale proprietario, coadiuvato dalle sorelle Giovanna e Gabriella e dal cugino Giancarlo, che nel 1997 si inizia un percorso di riqualificazione dei vigneti di famiglia, con l’obiettivo di diventare una delle aziende di riferimento della zona; dopo quattro anni di duro lavoro, nel 2001, vide la luce la prima bottiglia marchiata Fattoria La Rivolta.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Gusto: In bocca il sorso è un incrocio di gusti fruttate e floreali, che si esaltano grazie a un’accentuata sapidità e acidità.
Profumo: Al naso si avvertono sentori eleganti e raffinati, che riconducono a note floreali e a tocchi rinfrescanti di agrumi, mentre sul finale si avverte una tipica mineralità varietale.
Colore: Giallo paglierino.
Grado alcolico: 13%
A cosa abbinarlo: Accompagna con la giusta intensità primi e secondi piatti a base di pesce e crostacei, cucinati con preparazioni non troppo semplici. Assolutamente da provare con una tempura di gamberoni e rombo alla soia.
Come servirlo: Esprime il suo massimo se servito tra i 6 e i 8 gradi.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici